Termini e condizioni di vendita

Prezzi

Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA (ove applicabile). La valuta di riferimento è l’Euro (EUR).

Disponibilità

I beni in vendita sono quelli descritti sulle pagine di tenutaterravita.it, dove il nome del prodotto e la descrizione contengono le caratteristiche essenziali dei beni. Tutti i prodotti distribuiti sono originali. Tenuta TerraVita è distributore ufficiale di tutti i prodotti presenti nel portale. Tutti i beni in vendita su tenutaterravita.it sono disponibili a magazzino e pronti per la spedizione. Il catalogo prodotti è aggiornato in tempo reale secondo l’effettiva disponibilità dei prodotti stessi.

Modalità di pagamento e sicurezza

Le modalità di pagamento disponibili sono il pagamento online con carta di credito (o altri mezzi di pagamento elettronico) e bonifico bancario. I mezzi di pagamento elettronico accettati sono: le carte di credito Visa, Master Card e American Express, e il sistema di pagamento PayPal. Tutte le
transazioni sono protette e le informazioni riservate siano trasmesse su Internet solo in forma criptata, ovvero codificate secondo un complesso algoritmo matematico che ne garantisce l’illeggibilità da parte di terze persone. Il processo di pagamento è garantito dal sistema Paypal. Tenuta TerraVita non ha visibilità ne sarà mai detentrice di numeri di carta di credito dei clienti che verranno gestiti nel portale: la sicurezza è garantita dal sistema Paypal con protocollo sicuro. Il sistema, infatti, nel momento in cui viene scelto di pagare con carta di credito, porterà l’utente in un’applicazione integrata al portale, ma residente presso Paypal che sarà garante del processo d’acquisto. Per qualsiasi richiesta di chiarimento sul sistema di sicurezza nei pagamenti è possibile contattare direttamente Tenuta TerraVita attraverso i canali di comunicazione messi a disposizione.

Per qualsiasi richiesta di chiarimento sul sistema di sicurezza nei pagamenti contattateci presso l’indirizzo e-mail: info@tenutaterravita.it.

Modalità di consegna

Le modalità di consegna disponibili sono la spedizione via corriere espresso e via corriere standard: i beni acquistati sono spediti all’indirizzo di destinazione specificato dal Cliente nel modulo d’ordine. I tempi di consegna sono stimati entro 24-48 ore dalla spedizione (a seconda della modalità di spedizione selezionata), salvo eventuali ritardi imputabili al vettore.

L’Esercente si impegna a spedire i beni entro due giorni lavorativi dal momento della ricezione dell’ordine salvo eventuali ritardi dovuti a problemi tecnici o cause di forza maggiore, e comunque entro i termini previsti dalla legge. Le spese di spedizione, indicate in calce al modulo d’ordine, sono a carico del Cliente. Al momento della consegna, il Cliente è tenuto a verificare il numero dei colli e controllare attentamente l’aspetto esterno dei pacchi. Qualora il numero di colli consegnati non dovesse corrispondere a quello indicato, a seconda dei casi, sulla lettera di vettura, sulla fattura accompagnatoria o sul documento di trasporto, o nel caso l’imballaggio della spedizione presenti segni di manomissione, alterazioni o deformazioni che possano far presumere qualsiasi danneggiamento o alterazione del contenuto, il Cliente potrà rifiutare la consegna oppure, in alternativa,  accettarla firmando la bolla di consegna con la dicitura “CON RISERVA DI CONTROLLO” in modo da poter controllare il contenuto della spedizione e accertarsi del buono stato della merce.

In caso di ritardi o problemi con la spedizione, contattateci presso l’indirizzo e-mail info@tenutaterravita.it o al numero +39 388 98 92 188.

Fatturazione

Una fattura fiscale verrà emessa al momento del ricevuto pagamento e spedizione effettuata utilizzando i dati che il cliente rilasciati al momento dell’acquisto. Nel caso in cui ci fossero degli errori riscontrati nella fattura o ci fosse la necessità di un nuovo invio Vi preghiamo di farci avere comunicazione all’indirizzo e-mail: info@tenutaterravita.it oppure telefonando ai nostri recapiti.

Diritto di recesso
Ai sensi dell’art.5 del D.Lgs 206/05 (codice del consumo) per la protezione dei consumatori, che regola i contratti a distanza, il Cliente ha il diritto di recedere, entro e non oltre 14 giorni lavorativi dalla data del ricevimento della merce, in caso si verifichi una delle seguenti condizioni:

  • Il packaging è danneggiato e/o le bottiglie sono rotte. In questo caso specifico il nostro staff reinvia la merce e non ne chiede la restituzione (è sufficiente l’invio di una fotografia che testimoni lo stato delle bottiglie ricevute).
  • Si è commesso un errore nella scelta del prodotto e lo si vuole sostituire. In questo caso sono importanti le condizioni del prodotto: Il prodotto deve essere in perfetto stato e non aperto, con l’imballaggio e l’etichetta originali e nella stessa scatola protettrice nella quale lo si è ricevuto.

Quando il prodotto arriva nei nostri magazzini procediamo a restituire l’importo corrispondente alla fattura (compresa la spesa di spedizione e/o eventuale contrassegno) con la modalità che viene condivisa con lo staff di Tenuta TerraVita (riaccredito su carta di credito o bonifico).
È possibile attivare il processo di restituzione inviando una comunicazione cartacea o via mail all’indirizzo: info@tenutaterravita.it con le seguenti informazioni:

  • fattura originale o documento di accompagnamento (indicante il numero di ordine e di fattura);
  • in caso di recesso parziale, inserire il codice dell’articolo/i.
  • modalità di riaccredito (richiesta di riaccredito su carta di credito o dati per bonifico bancario).

Il servizio clienti provvederà a ricontattarvi al più presto consigliando il Cliente sulla modalità più idonea per il reso. La restituzione della merce, deve essere fatta all’indirizzo sopracitato entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento.

Servizio Assistenza Clienti

Tenuta TerraVita è molto attenta all’assistenza e alla completa soddisfazione del cliente. È possibile mettersi in contatto attraverso seguenti canali di comunicazione:

Foro competente

Per qualsiasi controversia concernente le vendite a distanza sarà competente il giudice civile del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se ubicato all’interno dello Stato Italiano (art. 12 D.lgt. 50/1992); in tutti gli altri casi sarà competente il foro di Livorno.