Descrizione
Il terroir dove crescono le uve di Trebbiano presenta una forte escursione termica, naturale conseguenza della presenza dei fiumi Cornia e Milia, che qui si incontrano, circoscrivendo l’area.
Le uve sono raccolte a mano da un terreno limoso; segue un’accurata selezione.
La vendemmia, effettuata a mano e seguita da un’attenta selezione dei grappoli, viene svolta in differenti momenti, al fine di ottenere una molteplicità di sfumature in grado di esaltarne sia la freschezza che l’aromaticità.
L’affinamento avviene per 9 mesi in anfora di ceramica, che preserva le caratteristiche e la purezza del Trebbiano.
Infine, il vino riposa in bottiglia per ulteriori 3 mesi.